info@sweetacademy.it
|
+39 011 9800718
Sweet Academy
  • Home
  • Interviste
  • Il Codice Sensoriale
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Area Riservata
Sweet Academy
  • Home
  • Interviste
  • Il Codice Sensoriale
  • Appuntamenti
  • Contatti
  • Area Riservata
  > Interviste
  • Dr.ssa Carla Lavarini – Cenni storici sulla lievitazione

    Insieme a tutte le specificità locali delle storie tramandate il lievito naturale in realtà è uno dei più antichi tipi di pane…

  • Dr.ssa Francesca Venturi – Generi e varietà dei batteri lattici

    Si parla di generi, varietà di batteri lattici che caratterizzano il patrimonio enzimatico che ogni microrganismo ha a sua disposizione…

  • Dott. Gian Paolo Braceschi – Analisi sensoriale

    Facciamo l’analisi del percepito e come poi andiamo a rielaborare questi dati per quel famoso discorso di riuscire ad avere una validazione.
    Quando entrate vi trovate in una schermata di questo tipo, che sono i campioni che andremo ad analizzare, non siete obbligati a finire tutto il campione…

  • Dott. Luigi Odello – Giudici sensoriali

    Partiamo da un presupposto: che la realtà non esiste. La realtà è quello che noi percepiamo. Arrivati a questo punto noi siamo…

Navigation

1 2 3
Sweet Academy

Ente formativo riconosciuto. Un modo nuovo per imparare e approfondire le tematiche della qualità delle cultura dei prodotti da forno a lunga lievitazione.

Contatti

Via Vigone, 51
10068 Villafranca Piemonte (TO)
+39 011 9800718 info@sweetacademy.it

 

 Lun – Ven : 9.00 – 18.00

Follow us

© 2025 Sweet Academy. Tutti i diritti sono riservati. - Note Legali - Cookie Policy

  • Accedi
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }